
LA FISARMONICA ALL'HOTEL PARCO
#Castelfidardo è riconosciuta come patria della #fisarmonica.
Un artigiano locale, #PaoloSoprani, elaborò nell’Ottocento il prototipo dello strumento e fondò una delle prime industrie italiane produttrici.
A narrare la storia di questo strumento è il Museo della Fisarmonica, con una collezione di circa 350 esemplari, tutti diversi tra loro compresa la preziosa collezione Giuseppe #Panini (l’indimenticato "re" delle figurine, convinto appassionato dello strumento), molti di questi "pezzi unici" provenienti da ventidue paesi diversi.
All’#HotelParco potrete ammirare alcuni di questi esemplari provenienti dal Museo:
un Harmoniflute francese del 1890, un Bandoneon inglese del 1897, un Du Botte del 1915 – un Piano Soprani del 1952.
Per chiunque ami la musica Castelfidardo è una tappa obbligata!
A narrare la storia di questo strumento è il Museo della Fisarmonica, con una collezione di circa 350 esemplari, tutti diversi tra loro compresa la preziosa collezione Giuseppe #Panini (l’indimenticato "re" delle figurine, convinto appassionato dello strumento), molti di questi "pezzi unici" provenienti da ventidue paesi diversi.
All’#HotelParco potrete ammirare alcuni di questi esemplari provenienti dal Museo:
un Harmoniflute francese del 1890, un Bandoneon inglese del 1897, un Du Botte del 1915 – un Piano Soprani del 1952.
Per chiunque ami la musica Castelfidardo è una tappa obbligata!
Noi vi aspettiamo per farvi vivere uno splendido soggiorno in musica!
#accordion